Il linfoma mantellare (MCL) con TP53 mutante è associato a scarsi risultati di sopravvivenza con la chemioimmunoterapia standard.
È stato condotto uno studio multicentrico di fase 2 su zanubrutinib, obinutuzumab e venetoclax (BOVen) in pazienti affetti da MCL, non trattati, con una mutazione di TP53. I pazienti hanno inizialmente ricevuto 160 mg di zanubrutinib, 2 volte al giorno, e obinutuzumab. Obinutuzumab a una dose di 1000 mg è stato somministrato nei giorni 1, 8 e 15 del ciclo 1 e il giorno 1 dei cicli da 2 a 8. Dopo 2 cicli, è stato aggiunto venetoclax, con un aumento settimanale della dose a 400 mg al giorno. Dopo 24 cicli, se i pazienti erano in risposta completa (CR), con malattia residua misurabile non rilevabile (uMRD) utilizzando un test di immunosequenziamento, il trattamento veniva interrotto. L'endpoint primario è stato raggiunto se ≥11 pazienti erano liberi da progressione a 2 anni.
Lo studio ha incluso 25 pazienti con MCL non trattato con una mutazione di TP53. Il miglior tasso di risposta obiettivo (ORR) è stato del 96% (24/25) e il tasso di CR è stato dell'88% (22/25). La frequenza di uMRD a un livello di sensibilità di 1×10-5 e di 1×10–6 al ciclo 13 è stata pari al 95% (18/19) e all'84% (16/19), rispettivamente. A un follow-up mediano di 28,2 mesi, la sopravvivenza libera da progressione (PFS) a 2 anni, la sopravvivenza specifica per malattia e la sopravvivenza globale (OS) sono state pari al 72, 91 e 76%, rispettivamente. La PFS a 2 anni del 72% è paragonabile favorevolmente ai risultati precedentemente riportati con la chemioimmunoterapia nel MCL con TP53 mutante. Gli effetti collaterali comuni sono stati generalmente di basso grado e hanno incluso diarrea (64%), neutropenia (32%) e reazioni correlate all'infusione (24%).
BOVen è stato ben tollerato e ha raggiunto il suo endpoint primario di efficacia nel MCL con TP53 mutante. BOVen è risultato sicuro ed efficace per il trattamento di prima linea del MCL con TP53 mutante. Questi dati supportano il suo utilizzo e la valutazione in corso. Questo studio è stato registrato su ClinicalTrials.gov (NCT03824483).