-
Belantamab mafodotin nel mieloma multiplo recidivato refrattario: presentati i risultati dello studio di fase 2, randomizzato a 2 bracci, DREAMM-2
-
CAR T-cell bb2121 (anti-BCMA) nel mieloma multiplo recidivato refrattario, risultati dello studio di fase 1
-
CAR-T nel mieloma multiplo: risultati di ciltacabtagene autoleucel nei pazienti con mieloma multiplo recidivato/refrattario nello studio CARTITUDE-1
-
Carfilzomib-desametasone migliora la overall survival rispetto a bortezomib-desametasone nei pazienti affetti da mieloma multiplo recidivato/refrattario: i risultati dello studio ENDEAVOR
-
Carfilzomib, desametasone e daratumumab superiori a carfilzomib e desametasone nei pazienti con mieloma multiplo recidivato-refrattario: i risultati dello studio CANDOR
-
Carfilzomib, lenalidomide e desametasone: nuovo schema di trattamento per i pazienti con mieloma multiplo recidivato
-
CARTITUDE-4: Cilta-cel nettamente superiore alla terapia standard nei pazienti con mieloma multiplo refrattario a lenalidomide
-
Chemioterapia associata a lenalidomide versus trapianto autologo e a seguire mantenimento con sola lenalidomide versus prednisone e lenalidomide, in pazienti affetti da mieloma multiplo: risultati dello studio multicentrico di fase III
-
Daratumumab in aggiunta a bortezomib, melphalan e prednisone nel mieloma multiplo non pretrattato migliora la progression-free survival
-
Daratumumab in aggiunta a bortezomib, talidomide e desametasone (VTd) prima e dopo trapianto autologo di cellule staminali migliora i tassi di risposta e la PFS rispetto a VTd: risultati dello studio di fase 3 CASSIOPEA
-
Daratumumab in monoterapia nel mieloma multiplo
-
Daratumumab, bortezomib e desametasone: una tripletta efficace nel mieloma multiplo recidivato refrattario
-
Daratumumab, lenalidomide e desametasone nel mieloma multiplo recidivato refrattario
-
Daratumumab, lenalidomide, bortezomib e desametasone nei pazienti affetti da mieloma multiplo di nuova diagnosi candidati a trapianto: i risultati dello studio GRIFFIN
-
DREAMM-8: efficacia di belantamab mafodotin, pomalidomide e desametasone nel mieloma multiplo recidivato/refrattario
-
Efficacia dell’anticorpo monoclonale anti SLAMF7 elotuzumab nel mieloma multiplo recidivato refrattario
-
Efficacia della terapia continuativa con lenalidomide e desametasone nei pazienti affetti da mieloma multiplo non eleggibili a trapianto
-
Efficacia di diversi approcci di induzione, consolidamento e mantenimento basati su carfilzomib in pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi: i risultati dello studio di fase II FORTE
-
Efficacia di teclistamab nel mieloma multiplo recidivato refrattario (MMRR): i risultati dello studio MajesTEC-1
-
Elotuzumab pomalidomide e desametasone: una nuova combinazione nel mieloma multiplo recidivato/refrattario
Pagina 1 di 3