Numero speciale di "Impact Factor News” n° 6 - Ottobre 2025
Introduzione
TRANSFORM è uno studio globale, randomizzato, in aperto, di fase 3 che valuta lisocabtagene maraleucel (liso-cel) rispetto allo standard di cura (SOC) come trattamento di seconda linea del linfoma a grandi cellule B (LBCL) primario recidivato/refrattario (R/R) precocemente (≤12mesi). L'endpoint primario, la sopravvivenza libera da eventi (EFS), è stato raggiunto nell'analisi ad interim; gli endpoints secondari chiave (tasso di risposta completa [CR] e sopravvivenza libera da progressione [PFS]) sono stati raggiunti sia nell'analisi ad interim, sia in quella primaria. Presentiamo i risultati del follow-up a 3 anni dello studio TRANSFORM, che confronta liso-cel con SOC per il LBCL primario R/R precocemente (≤12 mesi) in seconda linea.
Metodi
I pazienti adulti idonei al trapianto autologo di cellule staminali (n=184) sono stati assegnati in modo casuale 1:1 a liso-cel (100x106 cellule T positive al recettore dell’antigene chimerico) o a SOC. Lo studio è registrato su ClinicalTrials.gov (NCT03575351).
Risultati
I risultati sono riportati in modo descrittivo. Con un follow-up mediano di 33,9 mesi, la EFS mediana (confidence interval, CI 95%) è stata di 29,5 mesi (9,5–non raggiunta [NR]) per liso-cel rispetto a 2,4 mesi (2,2–4,9) per SOC (hazard ratio, HR 0,375; CI 95%: 0,259–0,542). La PFS mediana è stata NR (12,6–NR) per liso-cel rispetto a 6,2 mesi (4,3–8,6) per SOC (HR, 0,422; CI 95%: 0,279–0,639), con tassi a 36 mesi del 51% rispetto al 26,5% (Figura 1).
La sopravvivenza globale (OS) mediana è stata NR per entrambi i bracci (HR, 0,757; CI 95%: 0,481–1,191), con il 66% dei pazienti che hanno effettuato il crossover per ricevere liso-cel; il tasso di OS a 36 mesi è stato del 63% per liso-cel rispetto al 52% per SOC. L'HR in OS (0,566, CI 95%: 0,359–0,895) ha favorito liso-cel, tenendo conto dell'effetto del trattamento del crossover (Figura 2).
I risultati sulla sicurezza sono stati coerenti con i precedenti rapporti. Al follow-up di 3 anni, liso-cel ha confermato un'efficacia superiore e più duratura rispetto a SOC, con un profilo di sicurezza favorevole e nessun nuovo segnale di tossicità.
Conclusioni
Questi dati supportano liso-cel come trattamento di seconda linea efficace, con potenziale curativo per LBCL R/R.