-
Acalabrutinib (ACP-196) in pazienti con BLLC in recidiva
-
Analisi del sottogruppo di trasformazione di Richter dallo studio multicentrico, in aperto, di fase 1/2 BRUIN con pirtobrutinib, un inibitore BTK altamente selettivo, non covalente (reversibile) in pazienti con tumori maligni delle cellule B
-
Analisi finale dello studio CLL2-GIVe: obinutuzumab, ibrutinib e venetoclax per LLC non trattata con del(17p)/TP53 mutato
-
ASCEND: studio randomizzato di fase III, con acalabrutinib versus idelalisib-rituximab o bendamustina-rituximab nella leucemia linfocitica cronica recidivata-refrattaria
-
Asciminib nella leucemia mieloide cronica di nuova diagnosi
-
Axitinib inibisce attivamente l’attività di BCR-ABL1(T315I)
-
Azacitidina orale come terapia di mantenimento nella leucemia mieloide acuta in prima remissione completa: i risultati dello studio QUAZAR AML-001
-
Beneficio sostenuto di zanubrutinib vs ibrutinib in pazienti con leucemia linfatica cronica/linfoma a piccoli linfociti (LLC/SLL) recidivato refrattario (R/R): analisi comparativa finale dello studio ALPINE
-
Blinatumomab è attivo nei pazienti affetti da leucemia linfoblastica acuta Ph+
-
Blinatumomab: efficace e sicuro nel trattamento dei pazienti adulti affetti da leucemia linfoblastica a precursori B
-
Bosutinib a confronto con imatinib nella leucemia mieloide cronica in prima linea: i risultati dello studio BFORE
-
Busulfano e ciclofosfamide versus busulfano e fludarabina come regime di condizionamento al trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche in pazienti con leucemia mieloide acuta: studio randomizzato multicentrico di fase III
-
Combinazioni di acalabrutinib a durata fissa nella leucemia linfatica cronica non pretrattata
-
Combinazioni di prima linea di venetoclax nella leucemia linfatica cronica
-
CPX-351: miglioramento della sopravvivenza nei pazienti affetti da leucemia mieloide acuta "therapy related" non pretrattata
-
Dasatinib-blinatumomab nei pazienti adulti affetti da leucemia linfoblastica Philadelphia-positiva
-
Dasatinib, asciminib e prednisone possono essere combinati in sicurezza per ottenere un doppio targeting di BCR::ABL1 nella leucemia acuta Ph+
-
Decitabina nel trattamento della leucemia mieloide acute e delle sindromi mielodisplastiche con mutazione TP53
-
Effetto prognostico della malattia residua misurabile valutata in biologia molecolare nei pazienti con leucemia mieloide acuta con mutazione NPM1 sottoposti a terapia non intensiva a base di venetoclax
-
Efficacia del mantenimento con sorafenib nella leucemia mieloide acuta FLT3-ITD positiva dopo trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche (SORMAIN)
Pagina 1 di 4