-
Efficacia dell’aggiunta di venetoclax ad azacitidina nella leucemia mieloide acuta dell’anziano in prima linea
-
Efficacia e sicurezza di idelalisib in combinazione con ofatumumab nei pazienti affetti da leucemia linfatica cronica recidivati refrattari: studio randomizzato di fase III
-
Hairy cell leukemia: studio randomizzato di fase II per valutare l’efficacia di cladribina con somministrazione concomitante o sequenziale di rituximab in prima linea
-
I risultati dello studio multicentrico randomizzato di fase 3 QuANTUM-R: vantaggio di quizartinib versus la chemioterapia di salvataggio nella leucemia mieloide acuta FLT3-ITD recidivata/refrattaria
-
Ibrutinib come trattamento di prima linea per pazienti affetti da leucemia linfatica cronica
-
Ibrutinib e venetoclax per il trattamento di prima linea della leucemia linfatica cronica
-
Ibrutinib in monoterapia nei pazienti con leucemia linfatica cronica e delezione del cr 17p: risultati dello studio multicentrico di fase II (RESONATE-17)
-
Ibrutinib meglio di ofatumumab nella leucemia linfatica cronica pretrattata
-
Ibrutinib-rituximab o chemio-immunoterapia in pazienti con leucemia linfatica cronica
-
Ibrutinib-venetoclax a durata fissa rispetto a clorambucile-obinutuzumab nella leucemia linfatica cronica non precedentemente trattata: follow-up di quattro anni da uno studio multicentrico, in aperto, randomizzato, di fase 3 (Studio GLOW)
-
Idelalisib o placebo in associazione a bendamustina e rituximab in pazienti affetti da leucemia linfatica cronica recidivati/refrattari: risultati dell’analisi interim dello studio randomizzato, in doppio cieco, di fase III
-
Il condizionamento con busulfano e ciclofosfamide non è inferiore a irradiazione corporea totale e ciclofosfamide negli adulti affetti da leucemia linfoblastica acuta di tipo B sottoposti ad allotrapianto in prima remissione completa
-
Il trattamento con venetoclax-rituximab alla durata fissa di due anni nella leucemia linfatica cronica recidivata/refrattaria è in grado di eradicare la MRD e di prolungare la sopravvivenza: Risultati post-trattamento dello studio di fase 3 MURANO
-
Inotuzumab meglio della chemioterapia standard nella leucemia linfoblastica acuta recidivata/refrattaria
-
Ivosidenib in combinazione con azacitidina nella leucemia mieloide acuta IDH1-mutata migliora EFS e OS nei pazienti non candidabili a chemioterapia intensiva: i risultati dello studio di fase III AGILE
-
Ivosidenib nella leucemia mieloide acuta IDH1-mutated: remissioni durature nei pazienti recidivati refrattari
-
Ivosidenib, inibitore dell'isocitrato deidrogenasi 1 mutato, in associazione con azacitidina nel trattamento della leucemia mieloide acuta di nuova diagnosi
-
L’aggiunta di midostaurina alla chemioterapia standard migliora la sopravvivenza nelle leucemie mieloidi acute con mutazione di FLT3
-
L’elevata espressione dell’allele NPM1-mutato alla diagnosi è in grado di predire un andamento sfavorevole nelle leucemie mieloidi acute de novo
-
La determinazione della MRD migliora la previsione dell’outcome nei pazienti con CLL che ottengono una remissione parziale di malattia: risultati dell’analisi di due studi di fase III del gruppo cooperatore tedesco (German CLL Study Group)
Pagina 2 di 4