-
Studio di fase 2 su acalabrutinib, venetoclax e obinutuzumab in pazienti affetti da leucemia linfatica cronica ad alto rischio per fattori prognostici negativi e naïve al trattamento
-
Sviluppo e validazione di un modello prognostico a quattro fattori per stimare la sopravvivenza dei pazienti affetti da leucemia linfatica cronica a cellule B in trattamento con ibrutinib
-
Terapia con ibrutinib versus chemioimmunoterapia nei pazienti anziani con leucemia linfocitica cronica in prima linea
-
Terapia della leucemia linfatica cronica guidata dalla malattia residua misurabile
-
Trapianto allogenico nei pazienti affetti da leucemia mieloide acuta con mutazione di NPM1: risultati dell’analisi del trial prospettico SAL-AML 2003 (trial di trapianto allogenico upfront donor versus no donor)
-
Uso di CAR-T trasdotte con cellule natural killer nei tumori linfoidi CD19-positivi
-
Vemurafenib più rituximab nella leucemia a cellule capellute recidivata/refrattaria
-
Venetoclax come inibitore selettivo della proteina antiapoptotica BCL2 nei pazienti con leucemia linfatica cronica in recidiva
-
Venetoclax in aggiunta alla terapia di induzione e di consolidamento con FLAG-IDA nella leucemia mieloide di nuova diagnosi recidivata/refrattaria
-
Venetoclax in associazione con basse dosi di citarabina nei pazienti con leucemia mieloide acuta in prima linea di trattamento: risultati di uno studio di fase 1b/2
-
Venetoclax in combinazione con decitabina o azacitidina nel trattamento della leucemia mieloide acuta dell’anziano
-
Venetoclax in combinazione con gilteritinib nella leucemia mieloide acuta recidivata/refrattaria FLT3-mutata
-
Venetoclax in monoterapia in pazienti affetti da leucemia linfatica cronica con delezione di 17p recidivati/refrattari: risultati dello studio multicentrico di fase II
-
Zanubrutinib versus bendamustina e rituximab nella leucemia linfatica cronica e nel linfoma linfocitico a piccole cellule non pretrattati (SEQUOIA): risultati dello studio randomizzato, controllato, di fase III
-
Zanubrutinib versus ibrutinib nel trattamento dei pazienti affetti da leucemia linfatica cronica recidivati/refrattari
-
Ziftomenib nella leucemia mieloide acuta recidivante o refrattaria (KOMET-001): uno studio multicentrico, open-label, multi-coorte, di fase 1
Pagina 4 di 4