-
Smart Start: rituximab, lenalidomide e ibrutinib in pazienti con nuova diagnosi di linfoma diffuso a grandi cellule B
-
Sopravvivenza con axicabtagene ciloleucel nel linfoma a grandi cellule B
-
Sopravvivenza globale con brentuximab vedotin nel linfoma di Hodgkin in stadio avanzato
-
Strategia di post-induzione adattata alla risposta nei pazienti con linfoma follicolare in stadio avanzato: risultati dello studio FOLL12
-
Studio di fase 1 con venetoclax in pazienti affetti da linfoma non-Hodgkin recidivati refrattari
-
Studio di fase I/IIb con l’inibitore di PI3Kδ INCB040093 in combinazione con itacitinib, inibitore di JAK1 in pazienti affetti da linfoma recidivato/refrattario
-
Studio POLARIX: Pola-R-CHP vs R-CHOP nel linfoma diffuso a grandi cellule B
-
Studio prospettico sul linfoma mediastinico della zona grigia
-
Studio randomizzato con lenalidomide in monoterapia versus lenalidomide associata a rituximab in pazienti affetti da linfoma follicolare recidivato: studio CALGB 50401 (Alliance)
-
Studio randomizzato di fase III di ibrutinib e R-CHOP nel linfoma diffuso a grandi cellule B, del centro non germinativo (ABC)
-
Terapia cellulare con cellule CAR-T (Chimeric Antigen Receptor T Cells) nei pazienti affetti da linfoma diffuso a grandi cellule B con malattia refrattaria
-
Terapia cellulare con tisagenlecleucel CAR-T nel linfoma diffuso a grandi cellule B con localizzazione al sistema nervoso centrale
-
Terapia con axicabtagene ciloleucel CAR T-cell in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B con malattia refrattaria
-
Terapia con cellule CAR T anti-CD30 nel linfoma di Hodgkin recidivante e refrattario
-
Terapia con KTE-X19 CAR T-cell nel setting di pazienti con linfoma mantellare recidivato-refrattario
-
Terapia con recettori chimerici dell’antigene CD19 per i pazienti affetti da linfoma diffuso a grandi cellule B recidivato/refrattario
-
Terapia mirata combinata nel linfoma diffuso a grandi cellule B recidivato
-
Terapia target per BTK con ibrutinib nei pazienti affetti da linfoma della zona marginale recidivati/refrattari
-
Tisagenlecleucel a confronto con terapia standard in seconda linea nel linfoma non-Hodgkin-B aggressivo: i risultati dello studio BELINDA
-
Tisagenlecleucel nei pazienti adulti affetti da linfoma diffuso a grandi cellule recidivato/refrattario
Pagina 5 di 6